Visualizzazione post con etichetta DOLCI DI HALLOWEEN. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta DOLCI DI HALLOWEEN. Mostra tutti i post

sabato

e adesso...gli occhi del vampiro!

questi dolcetti consistono in piccoli plum-cake o muffin,ricoperti di panna montata,con una ciliegia candita al centro di ognuno,resi ancora più terrificanti,dalle strisce rosse di sangue,ottenute con sciroppo di amarena

gli occhi del vampiro!
intanto vediamo la ricetta del plum-cake
250grammi di farina
150grammi di zucchero
100grammi di burro
100grammi di uvetta
100grammi di canditi
2uova
1bicchiere di latte
1bustina di lievito
1pizzico di sale

si fa sciogliere lo zucchero con le uova fino ad ottenere una crema soffice,si incorpora a questo punto la farina e il sale,si aggiunge,man mano che si mescola un pò di latte se l'impasto dovesse risultare troppo duro e si aggiunge infine il burro fatto sciogliere precedentemente a bagnomaria con l'uvetta e i canditi.A questo punto si versa l'impasto in tanti piccoli stampini e si mette in forno caldo per 25-30 minuti.Quando i piccoli plum-cake saranno cotti,si potranno decorare con la panna montata,ricoprendone la superficie,e creando gli occhi del vampiro con l'amarena e la ciliegia candita

dolcetti di marzapane di halloween

innanzitutto,per realizzare questi dolcetti,dovremo fare il marzapane,c'è una ricetta veloce,meno complicata di quella vera,che dà ottimi risultati.Poi dovremo comprare i coloranti naturali che si trovano in qualunque supermercato,per dare colore al nostro dolcetto,arancione per la zucca,viola per il gufetto,ecc...
RICETTA SEMPLIFICATA DEL MARZAPANE
250grammi di mandorle sgusciate,
500grammi di zucchero
1/2bicchiere di acqua


si tuffano le mandorle in acqua bollente per privarle della pellicina che risulterebbe troppo amara,si asciugano bene,passandole in forno caldo,molto rapidamente.Vanno poi pestate in un mortaio o in una ciotola,unendo il mezzo bicchiere di acqua così da ottenere una pasta ben morbida.Si mette ora sul fuocoun pentolino con lo zucchero e si fa sciogliere mescolandolo continuamente per pochi minuti.Si unisce ora la pasta di mandorle e si continua a mescolare fino ad ottenere un composto ben omogeneo.A questo punto,il marzapane è pronto,si toglie dal fuoco e si può aggiungere qualche goccia del colorante prescelto e si modella con le mani la pasta fino a darle la forma desiderata:si possono fare della zucche arrotondate,oppure un pò schiacciate a mò di biscotto,e si possono disegnare gli occhi e la bocca della zucca con del cioccolato fuso ,spargendone una piccola quantità con uno stuzzicadenti
anche per il verde e giallo esistono coloranti alimentari e naturali

venerdì

tra poco sarà Halloween,e faremo qualcosa...ricetta 1 :CROSTATA DI ZUCCA

la festa di Halloween,ricorre alla fine di ottobre,e per quanto non sia una festa prettamente italiana,si sa che  per i bambini è un modo come un altro per divertirsi,con maschere,scherzetti e ...dolcetti!Quindi ho deciso di mettere in azione il libro delle ricette di una mia zia,la zia Flora,che ama da sempre dolci e biscotti di tutti i tipi.
Il primo dolce che farò è la crostata di zucca
ingredienti:
1 bicchiere di panna montata
2 bicchieri di latte
1bicchiere di panna liquida
1confezione di pasta frolla già pronta
2 uova intere
50 grammi di zucchero
1 cucchiaino di cannella
300 grammi di zucca già lessata e ridotta a crema
nella ricetta di zia Flora,c'è anche un cucchiaio di cognac,ma,visto che festeggeremo con i bambini,non la metterò
Esecuzione:
si mescola bene la zucca con le due uova sbattute,si aggiunge lo zucchero,il latte,la panna liquida,la cannella e si mescola tutto insieme.Dopo aver foderato una teglia con pasta frolla per crostate comprata già pronta,si stende l'impasto al suo interno.Si inforna a 180gradi per 15minuti,si abbassa il forno a 150gradi e si continua a cuocere per altri 20 minuti.Quando la crostata sarà pronta,si lascia raffreddare e poi si ricopre la superficie di panna montata,e la crostata è pronta